Tempio Modena
  • Home
  • Il progetto
  • Calendario Eventi
  • Contatti
  • Facebook
09 Febbraio 2017

Love Sick Duo

21:00 - 23:30

Ingresso riservato ai soci - Biglietto €.12,00

Cerca nel sito

CONTATTI

TEMPIO

VIALE CADUTI IN GUERRA 192, MODENA
info@tempiomodena.it  


Facebook feed

8 years ago
Domeniche in musica - Il flauto nella musica romantica

Il flauto nella musica romantica
GIOVANNI MAREGGINI, flauto
ARMANDO SAIELLI, pianoforte

programma

ANTONÍN DVOŘÁK (1841 – 1904)
Sonatina per Flauto e Pianoforte op. 100
Allegro risoluto
Larghetto
Scherzo. Molto vivce
Finale. Allegro




CARL REINECKE (1824 – 1910)
Sonata Undine op. 167
Allegro
Intermezzo
Andante
Finale


GABRIEL FAURÉ (1845 – 1924)
Fantasia op. 79
Andantino
Allegro






GIOVANNI MAREGGINI
Diplomatosi col massimo dei voti sotto la guida del M Sergio Ruscitti presso l’istituto Peri di Reggio Emilia, si è poi perfezionato con Conrad Klemm e Peter Lukas Graf presso l’Accademia Perosi di Biella. Vincitore di concorsi nazionali ed internazionali tra cui il Bonci di Cesena e il Premio Yamaha di Stresa ha collaborato con numerose orchestre (Teatro Comunale di Bologna, Haydn Bolzano, Lirico-Sinfonica Piacenza ecc ) per poi intraprendere la carriera cameristica e solistica.
Tra le prime e più significative esperienze, da ricordare l'attività concertistica e discografica con Accademia Ensemble, quartetto di flauti formato da ex allievi del maestro Sergio Ruscitti che per diversi anni ha tenuto concerti in tutta Italia e la collaborazione con l'Ensemble Musica -Realtà.
Di particolare rilevanza l’attività svolta con l’Icarus Ensemble di cui è uno dei fondatori che lo ha portato ad esibirsi nei più importanti teatri e festival italiani ed internazionali in ensemble e come solista. Tra gli altri: Teatro alla Scala, Fenice di Venezia, Regio di Torino, Comunale di Bologna, Teatro San Carlo Napoli, Nuove sincronie di Bergamo, Spazio 900, Di nuovo Musica, Musica verticale, Cantiere internazionale d'Arte di Montepulciano, MilanoMusica, REC Reggio Emilia, MITO Milano, Guanajuato (Mex), Centro International de Las Artes di Città del Messico, Festival Donatoni e Cervantino, Guanajuato-Queretaro (Mex), Musikhochschule di Monaco, Buenos Aires-Teatro Colon e Rosario (Argentina), Zagabria-Biennale Internazionale(HR), Galway e Ennis, (Irlanda), Gaudeamus Weeks (Amsterdam), Apeldoorn (NL) Oji Center (Tokio), Bruxelles (B), Sibelius Accademy Helsinky (Fin), Teatro Nazionale di Nizza, (F) Huddersfield (GB), Festival Internazionale di Baku (AZ), S. Pietroburgo, Muikhochschule di Zurigo (CH), Tolosa (F), Berkeley Un, San Francisco, Auditorium RSI Lugano, Vilnius-Festival Gaida (LT), Auditorium dalla Radio Televisione di Stato di Podgorica (Montenegro), Teatro di Pola, Nagoya Concert Hall (JP), Styrian Chamber music Festival! (A), Miranda, Barcellona, Vienna, Leon (Mex) ecc…
Ha eseguito prime assolute di molti tra i più importanti compositori contemporanei: Bussotti, Manzoni, Donatoni, Morricone, Sciarrino, Levinas, Hurel, Goebbels, Clementi, Guarnieri, Solbiati, Romitelli, Fedele, Sani, Paris, Trigos, Rasgado, Nova, Casale, Verrando, Yamamoto, Derbez ecc.
Ha suonato in duo con Giorgio Gaslini padre del jazz italiano e con Jan Anderson storico leader dei Jetro Tull.
In Italia ha al proprio attivo collaborazioni con artisti come Paola Gassman, Corrado Tedeschi, Amanda Sandrelli, Giovanni Lindo Ferretti, Enzo Iachetti, Claudia Kohl ecc…,con cantanti come Lucio Dalla ed Ivana Spagna, scrittori e giornalisti come Paolo Nori e Gad Lerner.
Ha tenuto corsi di perfezionamento flautistico a Gualdo Tadino (PG) ed è stato assistente alle Summer School di Andrea Griminelli. Ha tenuto Master per l’Associazione flautisti Montenegro a Podgorica e a Nagoya (Giappone)per la locale università.
Collabora in duo con l’Arpista Davide Burani, con la pianista Kumi Uchimoto, con il chitarrista Giampaolo Bandini e col percussionista Simone Beneventi.
Ha inciso per Ricordi, RivoAlto, Stradivarius, TGE, BottegaDiscantica, Rai Eri, Dynamic, Velut Luna. Dal 2010 collabora con i Filarmonici di Busseto e dal 2013 con l’Orchestra della Radio della Svizzera Italiana.
Nel dicembre 2012 è stato invitato dalla Orchestra Sinfonica di Guanajuato (Mex) con Kumi Uchimoto come artista ospite per eseguire il doppio concerto per flauto pianoforte e orchestra di Georgina Derbez, commissionato dalla Orchestra per il 60° anno di fondazione.
L’ultima importante collaborazione come artista ospite è la realizzazione dei quartetti di Mozart con la Camerata del Royal Koncertgebouw di Amsterdam.
Per Expo 2015 è stato invitato da Cina e Brasile a tenere concerti con i più importanti compositori delle due nazioni.
E’ Docente di flauto presso ai corsi AFAM dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo Monti con Michele Marasco e Marco Zoni.
E’ Direttore dell’IDML di Reggio Emilia, Direttore artistico del Teatro Bismantova di Castelnovo Monti (RE) e della Rassegna PHOS HILARON dell' Hospice Madonna dell'Uliveto di Montericco (RE).
ARMANDO SAIELLI nasce a Reggio Emilia nel 1968 e si diploma in pianoforte con il massimo dei voti e la lode presso l’Istituto Musicale Pareggiato “O. Vecchi” di Modena sotto la guida di Enza Iori. Si perfeziona successivamente con il Maestro Isacco Rinaldi, allievo ed assistente di Arturo Benedetti Michelangeli. Frequenta i corsi estivi del “Mozarteum” di Salisburgo oltre ai seminari di perfezionamento tenuti da pianisti quali Piero Guarino, Roberto Szidon, Marisa Somma e Sergio Fiorentino. Inizia gli studi di Composizione presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano con Adriano Guarnieri, per proseguirli a Parma con il Maestro Giorgio Tosi al Conservatorio “A. Boito”, dove si diploma brillantemente nel 2003. Sempre a Parma studia direzione d’orchestra e clavicembalo. Dal 1985 svolge un’intensa attività concertistica sia come solista che in diverse formazioni cameristiche. Dal 1992 svolge inoltre attività didattica come docente di pianoforte e propedeutica musicale e nel 2008 ha ricoperto l’incarico di formatore e coordinatore per l’Ufficio Scolastico Provinciale di Reggio Emilia. È autore di apprezzate composizioni per pianoforte, di musica sacra, corale e da camera.
... See more

View on facebook
« ‹ 21 di 51 › »

Ballo!

Musica!

Gruppo d’acquisto

Il Gruppo di Acquisto solidale Insieme nasce dalla volontà delle Acli di Modena di rispondere alla sempre più frequente richiesta di ottenere prodotti di qualità a un prezzo calmierato.

VAI AL SITO

© Tempio Modena Powered by Tempio Modena and Wordpress.